Relooking

creiamo la vostra tradizione

R di respirare aria di casa

Se siete arrivati qui significa che questo angolo è per voi che avete pensato di vivere il vostro giorno immersi nelle vostre storie. Vi piace immaginare scelte uniche, alternative e fuori da una tradizione che potrebbe non appartenervi.

Avete una dimora di famiglia? Una cascina o altro che sia, dove gli spazi potrebbero consentirvi di impastare i desideri con la realtà?

Vi è capitato di deliziare il palato in un piccolo ristorante molto curato o in un agriturismo affascinante, estroso, artistico? Magari ci state ancora pensando, perché è uno di quei luoghi in cui la qualità, l’armonia, il buon gusto, l’ambiente e il contesto hanno lasciato il segno nella vostra vita.

Eccomi sono a vostra disposizione! 

Forse la zia Giovanna e la nonna Matilde hanno ancora qualche tovaglia di fiandra e lino nel baule in soffitta. La zuppiera della suocera di mamma è impolverata nella cristalliera, come i bicchieri di Bohemia. Altro che vintage: le vostre famiglie d’origine possono dare un tocco sapiente e chic al grande giorno. Qualcosa di unico per voi e di importante per loro

Vi posso aiutare se:

Se avete già un’idea di location alternativa la possiamo valutare insieme e programmare un sopralluogo (questo lo posso fare anche in autonomia) per valutare la fattibilità dell’evento.

Se invece vi affascina questa proposta ma non avete ancora un’idea ben precisa ci incontriamo, ci immergiamo in questa esperienza e ne curiamo ogni aspetto (ho lavorato nel backstage di alcuni matrimoni veramente unici). Ricordate che le persone (in questo caso saranno i vostri invitati) tendono a giudicare un locale da come si presenta: pertanto l’identità della vostra scelta dovrà avere un filo conduttore coerente, ma non per questo meno fantastico e vero.

Se poi vi piacesse l’idea di una festa fresca e non convenzionale vi posso proporre una passeggiata in the city, laddove vivere tre o quattro tappe insieme ai vostri invitati, ciascuna con una propria identità. Un percorso veramente ricercato che coniuga creatività, gusto e fascino culturale.

Ah, dimenticavo: tovaglie di fiandra, bicchieri spaiati antichi, zuppiere, centri di pizzo, antichi vassoi e posateria, tessuti del corredo della nonna, servizi da tè e caffè di fine porcellana e poi cortili, aie, portici, cantine e serre: anche tutto questo potrebbe costruire il vostro progetto.

Ancora incerti? Potete iniziare a seguire il filo dei desideri partendo con una consulenza.

Vi racconto una “nuova vecchia storia”

Primo appuntamento con Chiara

“In questi ultimi due anni, ho spulciato fiere sposi e riviste specializzate. Ciascuna offriva immagini di proposte bellissime e affascinanti: location da favola, allestimenti da mille e una notte, intrattenimento e servizio full optional. Quando poi mi risvegliavo dal sogno della fiera e mi trovavo a svuotare le sacche di stoffa che a ogni stand vengono riempite di depliant, mi rendevo conto che la situazione era surreale, non affrontabile per il nostro budget ma soprattutto che non avrebbe mai raccontato la nostra storia.

La nonna Santina si era sposata con un tailleur nero ed un mazzo di fiori di tulle e confetti. Alle 10 della mattina già varcava l’uscio della chiesa a braccetto del nonno Pietro, e in coda i genitori, i fratelli, zii e cugini. Poi tutti sull’aia a festeggiare: pasta fatta in casa, vino rosso intenso, bossolà e confetti di mandorle. Questa non è proprio l’immagine del mio oggi, ma vorrei sentire il profumo della nostra storia, vorrei avere accanto a me qualche ricordo dell’infanzia e sulle tavole, oltre al colore del grano e delle zinnie, anche il bianco delle tovaglie di lino.

Forse sono sogni anche questi, forse sono emozioni che tento di tradurre e plasmare, ma sento che il cuore non solo parla, ma anche batte. Mi piacerebbe trovare una cascina che possa offrire piano A e piano B. E magari anche quell’aia a cui tanto ho anelato.”

Non sapete da dove iniziare?

Possiamo partire dalle vostre parole e dal mio ascolto: conosciamoci.

Potete scrivermi per raccontare quello che desiderate per il vostro matrimonio, oppure prenotare una consulenza di 1 ora, per lasciare libere le idee e per fare ordine sui primi passi da compiere.